Nel 2024 sono stati presentati 49 progetti. Di questi, saranno finanziati 19 progetti, per un totale di 275.000 euro.
A maggio sono stati inviati i decreti ufficiali per l’assegnazione delle sovvenzioni nell’ambito della 1° call del MUSIC FUND 2024 ai candidati i cui progetti sono stati valutati positivamente dalla commissione responsabile. Contemporaneamente sono stati erogati anche i finanziamenti corrispondenti. Trattandosi di fondi pubblici, cioè di denaro dei contribuenti, ogni decreto, insieme alla relativa domanda, deve essere accompagnato da una perizia legale, contenutistica e finanziaria delle autorità provinciali competenti. Questa procedura è necessaria, ma a volte può comportare ritardi nel processo.
La conclusione della 2° call 2024 è prevista entro giugno.
Come PERFAS, siamo in costante dialogo con l’Assessorato allo Sviluppo Economico della Provincia dell’Alto Adige e – più recentemente – con IDM Alto Adige per rappresentare al meglio gli interessi dellə musicistə e dei potenziali beneficiari dei finanziamenti.
Siamo convinti che l’integrazione del MUSIC FUND, accanto all’ormai consolidato FILM FUND di IDM Südtirol, creerà nuove sinergie, rafforzerà il settore delle industrie creative e avrà un effetto positivo a lungo termine sull’intero settore musicale. Come per ogni nuovo programma di finanziamento pubblico, all’inizio è necessario un certo periodo di assestamento per garantire un processo regolare in futuro.
Guardando al futuro, vediamo nel FONDO MUSICA un grande potenziale per aprire nuove opportunità di crescita per l’intero settore musicale in Alto Adige e per consentire un’ulteriore professionalizzazione!