Passa al contenuto

Strumento di calcolo: compensi teatrali

03/11/2025

… Lordo? Netto? ENPALS? Importo in fattura?

Anche voi non avete sempre chiaro cosa vi rimane effettivamente in tasca o al netto del vostro compenso? E cosa deve comparire nella vostra fattura? O cosa intende un/a committente quando parla di „lordo aziendale “?

Per chiarire tutte queste domande, abbiamo creato per voi un comodo strumento di calcolo in Excel, con cui potete calcolare facilmente tutti gli importi. Scaricate il tool qui sotto nella sezione „Download“ direttamente sul vostro computer.

È importante sapere che esistono due categorie con aliquote ex-ENPALS leggermente diverse, che si distinguono come segue:

  1. Categoria Danza („arti tersicoree“con danzatrici/danzatori e coreografe/i), alla quale si applica una quota contributiva ex-ENPALS del 9,89 % a carico del/la prestatore/prestatrice e del 28,09 % a carico del/la committente (quota complessiva: 37,98 %).
  2. Tutte le altre discipline delle „lavoratrici/lavoratori dello spettacolo“ (quindi recitazione, teatro, musica, tecnica, ecc.), alle quali si applica una quota contributiva ex-ENPALS del 9,19 % a carico del prestatore e del 26,09 % a carico del committente (quota complessiva: 35,28 %).

NB: Tutti i contributi ex-ENPALS – incluso quindi anche il 9,19 % (o 9,89 % per la danza) a carico del/la prestatore/prestatrice – vengono sempre versati unicamente dal/la committente. Fanno eccezionemusicistə (esercenti musicali), che possono anche scegliere di versare personalmente i propri contributi ex-ENPALS/FPLS (FPLS = Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo).

 

Ed infine, due osservazioni pratiche sulla struttura del nostro strumento di calcolo:

  • Abbiamo preso come riferimento il „regime forfettario“ (fiscale), in quanto è quello più utilizzato tra i/le lavoratori/trici autonomi/e del settore artistico. Se operate invece nel „regime ordinario“ e dovete quindi applicare anche l’IVA, la vostra fattura sarà leggermente diversa da quella del nostro esempio. Tuttavia, il calcolo dei singoli importi rimane valido.
  • Il focus sui compensi teatrali deriva dai colloqui sulle soglie minime di compenso che abbiamo svolto in passato con i quattro “Südtiroler Städtetheater” di lingua tedesca dell’Alto Adige. Il modello di calcolo è comunque applicabile anche ad altri incarichi analoghi di artisti/e autonomi/e con posizioni ex-ENPALS (ad esempio nel campo musicale).

 

Qui potete scaricare il nostro strumento di calcolo.

Importante: a causa delle diverse aliquote contributive, danzatrici/danzatori e coreografe/i devono utilizzare il file „TANZ / DANZA“, mentre tutte le altre categorie professionali devono utilizzare il file „SCHAUSPIEL-MUSIK / RECITAZIONE- MUSICA“.

Per qualsiasi domanda o chiarimento, non esitate a contattarci all’indirizzo membership@perfas.org: saremo lieti di aiutarvi!

Powered by